Skip links

Corso Yin yoga per diventare insegnanti

“Per favore non permettere ad una mente piccola di limitare i tuoi grandi sogni”

Se sei arrivato fin qui è perché probabilmente sei interessato al corso Yin Yoga per insegnanti.

Per me l’incontro con lo Yin Yoga ha rappresentato una rivoluzione. Sono sempre stata una donna molto dinamicaattivasportiva e le prime volte che mi sono approcciata a questo tipo di disciplina l’ho fatto nello stesso modo in cui affrontavo tutto il resto nella mia vita: come una sfida. È stato tuttavia il mio corpo stesso a farmi capire che stavo sbagliando tutto. Ho iniziato così a concedermi di rallentare, a permettermi di essere imperfetta, ho cominciato ad apprezzare il silenzio e ho trovato tesori dentro di me.

Il mio entusiasmo è stato così grande che ho deciso di farne una missione di vita: voglio che quante più persone possibili possano sperimentare la bellezza e i benefici dello Yin Yoga. Questo è stato possibile grazie al prezioso incontro con Tanya Claire Testi, anche lei insegnante di Yin Yoga. Quando ci siamo conosciute eravamo tra le poche in Italia a proporre questa disciplina e lei si stava già muovendo in direzione di una formazione insegnanti. Così insieme abbiamo unito le forze e le esperienze. Attualmente Tanya sta dirigendo le sue energie e il suo impegno in altre direzioni, ma il percorso che io propongo è condito anche dalla sua saggezza ed esperienza.

Se da soli possiamo fare poco, insieme possiamo fare molto!

pastedGraphic.pngLa formazione insegnanti di Yin Yoga prevede un percorso sia pratico che teorico. Mi preoccupo che ogni studente riesca ad immergersi nella filosofia del Tao, comprendendo l’importanza di una vita equilibrata dove Yin e Yang occupano la stessa quantità di tempo, risorse ed energie. Una buona parte del programma consiste nello studio del corpo: è sul corpo che andiamo ad agire con lo Yoga e dunque è necessario essere ben coscienti di come siamo fatti, come ci muoviamo, quali parti sono coinvolte in ogni posizione.

Attenzione particolare viene posta, chiaramente, sul tessuto connettivo su cui lo Yin Yoga lavora. La seconda parte più consistente del programma riguarda lo studio approfondito delle singole posizioni.
Ogni posa viene analizzata dal punto di vista fisico ed energetico e questo avviene soprattutto grazie alla pratica. La pratica è fondamentale per prendere piena consapevolezza di ciò che viene appreso nella teoria. Ogni giornata di formazione inizia e finisce con una pratica completa.

Nella formazione insegnanti cerco di trasmettere non solo quello che ho appreso io stessa, con lo studio e con l’esperienza, ma mi preoccupo anche che ogni nuovo insegnante lavori a sua volta su se stesso, prima di lavorare sugli altri. A ogni studente fornisco un manuale per lo studio e durante le lezioni frontali, o online, ci arricchiamo l’un l’altro con testi esterni, video, siti dove poter migliorare la nostra conoscenza. La condivisione è dunque una risorsa preziosa del mio modo di fare formazione.

pastedGraphic_1.pngYoga significa unione: unione di mente e corpo, unione di sé con il divino, unione con gli altri e così via. È una disciplina che parte dal corpo e si estende alla filosofia e alla meditazione; lavora sul concreto per sondare il sé e cosa ci sia oltre. Più di tutto, “Lo yoga è 99% pratica e 1% teoria”. (Sri Pattabhi Jois)

Le mie formazioni sono aperte a tutti: a insegnanti di yoga che già praticano, così come a studenti che vogliano dedicarsi all’insegnamento, o ancora a persone che vogliano approfondire il mondo dietro alla pratica di Yin Yoga. Non tutte le persone formate poi scelgono di insegnare, ma tutte riescono a comprendere meglio se stessi e lo Yoga, facendo un passo avanti nel proprio cammino personale.

 

CONTATTAMI PER MAGGIORI INFO

Contattami per qualsiasi informazione

+39 338 9590875

info@francescayinyoga.com

    Prossime date

    7/8/9 – 14/15/16 Maggio

    21/22/23 Maggio – 25/26/27 Giugno