Skip links

Yin Yoga e meridiani

Secondo Modulo Formazione per il corso Yin Yoga

Dopo aver sperimentato i meravigliosi risultati del Primo Modulo (Pratica e Fondamenti) del Corso Formazione Insegnanti di Yin Yoga, ho sentito la necessità di arricchire la preparazione dei miei studenti, garantendo loro una formazione completa, approfondita, mirata alla salute e al benessere.

È dunque nato in modo spontaneo, come evoluzione e completamento del percorso già attivo, il Secondo Modulo di Formazione, dedicato alla sinergia tra Yin Yoga e Meridiani.

“Quando le strade dei meridiani sono ostruite, insorge il dolore e sbloccarle significa togliere il dolore. Se la via è libera… il dolore passa.”

Come sempre, cerco di garantire ai miei studenti una formazione completa, dove teoria e pratica si intersecano in pari valore. Questa formazione si concentra principalmente sulla Teoria dei Meridiani, sul loro percorso nel corpo, che relazioni hanno con le nostre emozioni, a quali organi fanno riferimento, come possiamo lavorare su di essi per portare beneficio.

Verrà data sempre una particolare attenzione alla parte pratica, con una attenta spiegazione delle posizioni fondamentali, passando per una osservazione anatomica e studiandone le varianti anche tramite l’uso dei props.

La formazione è aperta a tutti: per coloro che hanno già svolto il primo modulo di formazione, per coloro che hanno svolto un corso insegnanti yoga di 200 ore, per coloro che vogliono semplicemente approfondire e coltivare questa pratica.

Argomenti trattati

Yin Yoga e Meridiani

  • Teoria e Pratica
  • Meridiani e Fascia
  • Percorso dei Meridiani principali
  • Organi ed emozioni
  • Tracciare i meridiani
  • Teoria del Qi
  • Teoria dei 5 elementi
  • Anatomia : parte alta del corpo
  • Le posizioni fondamentali
  • Uso dei props e variazioni
  • Effetti e benefici della pratica Yin

 

 

Alla fine della formazione verrà rilasciato un diploma riconosciuto da Yoga Alliance International 50 ore Yin Yoga 

CONtattami per maggiori info