Skip links

Il Mio Metodo

Il mio metodo di insegnamento

Come insegnante, il mio scopo è quello di supportare, incoraggiare e accompagnare i miei studenti verso una pratica sempre più consapevole, sempre più vissuta con piena padronanza di corpo, mente e spirito. I benefici dello yoga sono molteplici e spesso non conosciuti.

La parola Yoga stessa, in sanscrito, significa “unione” ed è questo che cerco di fare con chiunque entri in una delle mie lezioni. Vorrei poter lasciare ogni persona un po’ più unita, con se stessa e con il mondo che ha intorno.

Per me è importante che ognuno trovi il suo modo di entrare nella pratica, ognuno con i suoi tempi, i suoi spazi, i suoi movimenti.

Yoga non è dolore, ma è rispetto dei propri limiti, nell’ascolto di chi siamo in questo momento.

Cerco di trasmettere uno yoga che parli prima di tutto di profondo amore verso se stessi. Questo significa accettare i propri limiti, fermarsi quando il corpo ce lo richiede fino a quando non ci sentiremo abbastanza sicuri per andare oltre.

Nelle mie lezioni invito alla pazienza, all’autoascolto, invito al sorriso ma consiglio anche di accettare le lacrime, se è quello che il nostro corpo vuole trasmetterci in quel momento.

I benefici dello yoga

Le mie classi sono luoghi privi di giudizio, dove ognuno può esprimersi liberamente trovando accoglienza, comprensione e rispetto. Sono principi per me inviolabili. Non temo il silenzio. Negli anni ho imparato che a volte non serve riempire la lezione di parole.

Anche il silenzio è Yoga, e a volte dobbiamo saper stare zitti per lasciare che parlino il nostro corpo, il nostro cuore, le nostre emozioni, i nostri pensieri… Io sono presente, con tutta me stessa, in ogni lezione. Ma non serve che lo dimostri riempiendo ogni istante con il suono della mia voce.

Ci sono con un tocco gentile, ci sono con una domanda per aiutarti a entrare in contatto con il tuo sentire, ci sono mentre ti leggo una storia, ci sono mentre ti guardo e sorrido dei tuoi progressi…

Essere insegnante di Yoga per me significa fare dono non solo delle mie conoscenze ed esperienze, ma significa condividere insieme un pezzo di strada, che sia per una sola lezione o per tutta la vita.

 

Benefici dello yoga

Ecco alcuni dei tanti benefici che derivano dalla pratica costante dello yoga

  • Migliora flessibilità ed equilibrio

Lezione dopo lezione, aiuta a sentirsi più flessibili e in equilibrio con se stessi

  • Allevia lo stress

Permette di attivare il sistema parasimpatico alleviando la sensazione di stress

  • Fa bene al cuore

Permette di abbassare il colesterolo, la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca

  • Aiuta a controllare il peso

Permette un aumento della massa magra e un miglior rapporto corpo-mente

  • Aiuta a dormire meglio

Permette di sentirsi più riposati anche dormendo lo stesso numero di ore

  • Migliora l’attività del cervello

Blocca il processo di invecchiamento celebrale dovuto all’avanzare dell’età