La gioia è sempre buona per te?
Nel mondo di oggi, ammiriamo coloro che sono costantemente felici. Pensiero positivo o vibrazioni positive, queste frasi sono spesso presenti nella nostra cultura, che consciamente o inconsciamente penetrano nelle nostre menti.
Tuttavia, la gioia è sempre buona per te?
Prima di tutto, dovremmo definire la gioia. Sicuramente comprendi che le emozioni sono molto personali, ciò che è gioioso per una persona può essere deludente per un’altra; allo stesso modo, ciò che può sembrare noioso potrebbe essere stimolante per qualcun altro.
Secondo la medicina tradizionale cinese niente è “buono” o “cattivo”, piuttosto si verificano squilibri quando una sostanza è in eccesso o è insufficiente. Quando abbiamo troppo o troppo poco di qualcosa, si potrebbe verificare uno squilibrio causando alcuni disagi fisici o emotivi. Secondo la teoria dei meridiani cinesi, l’elemento fuoco (Cuore, Piccolo Intestino, Pericardio e Triplo Bruciatore) richiama lo stato emotivo di un’eccessiva eccitazione.
Se ti trovi ad essere soggetto di una costante stimolazione come l’eccessiva socializzazione, l’uso di sostanze, un’attività sessuale eccessiva, solo per citarne alcuni, potresti ritrovarti a impoverire il tuo Qi in questi organi di fuoco.
In relazione al cuore, l’eccitazione eccessiva quando è prolungata potrebbe portare a palpitazioni cardiache, agitazione e insonnia. A livello mentale, potremmo sperimentare stati maniacali e grandi delusioni. Essere gioiosi è quando ci troviamo in equilibrio apprezzando i momenti felici della nostra vita ma senza desiderare che durino per sempre, riconoscendo il bene e il male nella vita. Piuttosto che cercare una costante carica di adrenalina, la medicina cinese ci incoraggia a cercare l’armonia.
Alimenti per domare il fuoco:
Gli alimenti consigliati per mantenere l’equilibrio negli organi del fuoco includono: cibi amari, cereali, verdure, verdure a foglia scura, fagioli e semi. Questi alimenti aiutano a tenere a bada il fuoco, evitando una sovraccarico. Gli alimenti da evitare sono: cioccolato, sale, carne, stimolanti (come il caffè) e spezie piccanti (come lo zenzero).