Skip links

Ciao, sono Francesca Marzari

L’incontro con il mondo dello Yoga è avvenuto intorno ai 30 anni e da allora mi ha sempre accompagnato nella vita. La prima esperienza è stata con il Kundalini Yoga per poi passare ad altre pratiche quali Asthanga Yoga (scuola di Lino Miele), Hatha Yoga, Swasthya Yoga e Bikram Yoga.

La pratica di Bikram Yoga per me è stata una folgorazione perché, contrariamente a quanto pensavo inizialmente, la stanza riscaldata e la ripetitività della sequenza è stata un grande stimolo per migliorare sempre di più e per apprezzare i continui cambiamenti che avvenivano a livello fisico, emotivo ed energetico.

Così nel 2014 sono partita per la Tailandia per seguire la formazione insegnanti di Bikram Yoga ed è stata una delle esperienze più belle ed emozionanti che ho fatto. Un anno più tardi ho sentito la necessità di ampliare la mia visione e le conoscenze yogiche e sono partita per l’India per diversi mesi per frequentare una scuola di Hatha Vinyasa. L’esperienza in India è stata molto profonda ed intensa sia fisicamente che emotivamente. L’India è così: ti sfinisce fisicamente, ma ti rapisce il cuore e libera la tua anima.

Nel 2016 casualmente ho iniziato a leggere e trovare delle informazioni sulla pratica di Yin yoga, che in seguito è diventata la mia passione e la mia missione. Nello Yin ho trovato quella complementarietà che mi mancava: mi ero sempre dedicata ad attività e pratiche dinamiche.

Imparare a fermarmi, stare nel corpo, seguire il respiro e allo stesso tempo lavorare in profondità è stata una vera scoperta per me!

Nel 2016 ho preso la prima certificazione come insegnante per poi proseguire la formazione con i migliori insegnanti internazionali.

Parallelamente al percorso Yoga mi sono sempre dedicata alla mia crescita personale e spirituale. È stato anche grazie allo Yoga che sono cresciuta sia a livello emotivo che energetico, acquisendo sempre più consapevolezza, fiducia e forza in me stessa. Il mio percorso personale e professionale dunque si intreccia inesorabilmente e in ogni ruolo riverso parte della mia esperienza personale e spirituale.

I Miei Diplomi

la storia delle mie passioni

  • 1998 Ottobre – Floriterapia Fiori di Bach – I livello – Marina Lorenzato
  • 1998 Novembre – Tera Mai Reiki – I livello – Tommy e Fiamma Petersson
  • 1999 Febbraio – Tera-Mai Reiki – II livello – Tommy e Fiamma Petersson
  • 1999 Marzo Seminario Avanzato Fiori di Bach – Marina Lorenzato e Tiziana Bocci
  • 2000 Aprile – Tera Mai Seikem – I livello – Tommy e Fiamma Petersson
  • 2000 Giugno – Tera Mai Seikem – II livello – Tommy e Fiamma Petersson
  • 2002 Luglio – Tecniche della Sacra Merkaba – Tommy e Fiamma Petersson
  • 2014 autunno – Bikram yoga – Tailandia- (500 ore)
  • 2015 febbraio – Hatha Vinyasa Flow – Rishikesh India (500 ore)
  • 2016 giugno – Yin yoga “1 modulo “With-Yin Yoga- Sebastian Pucelle e Murielle Burellier (50 ore)
  • 2016 novembre – Yin Yoga “2 modulo” With-Yin Yoga-  Sebastian Pucelle e Murielle Burellier (50 ore)
  • 2017 giugno – Yin Yoga “Archetypes of the warrior, healer, teacher and visionary”- Biff Mithoefer (50 ore)
  • 2018 Febbraio – Lettura della Memoria Animica – Valentina Zullo
  • 2018 Marzo – Corso di Campane Tibetane – Iuri Ricci
  • 2018 Maggio – Lettura dei Registri Akashici – Cristina Vignato
  • 2018 Giugno – Angel Card Reader (secondo gli insegnamenti di Doreen Virtue) – Angelo Shanti
  • 2018 giugno – Yin Yoga “1 modulo” Areyoga- Arely Torres (50 ore)
  • 2018 Ottobre – Corso di lettura delle Carte Crearmoniche – Alba Sali
  • 2018 Ottobre – Master Tera Mai Reiki – Kathleen
  • 2018 Ottobre –  Master Tera Mai Seikem – Kathleen
  • 2019 maggio – Yin Yoga “1 modulo” Yinyogamo- Tanya Testi (50 ore)
  • 08/02/2020 – Myofascial Release, MyoYin & Spine Anatomy- Jo Phee (Dublino)