10 MOTIVI PER FARE UN BAGNO CALDO
È sorprendente conoscere quanto possa fare bene mettersi in ammollo, a fine giornata, per un bagno caldo. In questa stagione fredda accoccolarsi nell’acqua calda aiuta non solo a rilasciare lo stress e rilassarsi, ma apporta numerosi benefici a livello sia fisico che mentale.
Sin dall’antichità il rito del bagno caldo non è utilizzato al solo fine di lavare il corpo dallo sporco, ma come vero e proprio momento di connessione con se stessi, di abbandono fiducioso tre le braccia calde dell’elemento acqua. Tutti ricordiamo quando, da bambini, la mamma ci faceva immergere nel bagnetto per calmare gli stati agitati, per guarire in caso di febbre e influenza o anche solo per giocare e rilassarsi. Un momento dunque magico, quello del bagno caldo. Ben lo sapevano i Romani, che hanno diffuso l’arte delle terme in tutti i territori conquistati. Il bagno caldo è da sempre stato il centro anche della Medicina Tradizionale Cinese, che insegna ad arricchire l’acqua con erbe, fiori e altri rimedi, ritenendo che immergersi nell’acqua calda possa aiutare a ristabilire l’equilibrio dell’energia Yin.
- Migliora la circolazione sanguigna: l’acqua, a contatto con il corpo, esercita una lieve pressione che attiva i vasi sanguigni come una dolce ginnastica. In questo modo si potenzia la microcircolazione, si rinforza il cuore e si migliora così il benessere generale di tutto il corpo.
- È rilassante, favorisce il sonno e rilassa la muscolatura. Il consiglio è quello di immergersi in acqua ben calda per 10-15 minuti. Si possono utilizzare anche oli essenziali come quello di lavanda, che potenzia l’effetto rilassante e antistress.
- Decontratturante, il bagno caldo è perfetto dopo l’attività fisica per sciogliere le tensioni muscolari, alleviare i dolori alle giunture e detossinare il corpo. La temperatura ideale dell’acqua è tra i 33 e 38 gradi.
- Porta guarigione: il bagno caldo infatti allevia il mal di testa, lenisce i sintomi dell’influenza e apre le vie respiratorie, in questo caso possiamo farci supportare dall’olio essenziale di eucalipto.
- Purificazione: grazie all’apertura dei pori dovuta all’acqua calda e al vapore la nostra pelle viene idratata in profondità, rendendola così fresca e pulita.
- Aumenta l’autostima! Il bagno caldo infatti favorisce pensieri postivi, ci fa sentire meglio con noi stessi e quindi genera benessere. Possiamo accompagnarci con olio essenziale di arancio dolce che potenzia le vibrazioni positive.
- Rafforza il sistema immunitario, perché ci permette di eliminare i batteri, rilassarci, generare buon umore e così anche il nostro corpo ne esce rinforzato. Prova con gli oli essenziali di zenzero e rosmarino, che hanno anche una azione tonificante.
- Calma la mente, permette di staccare dai pensieri ossessivi e ci concede quei minuti di pausa dalla quotidianità. Chiudi gli occhi, ascolta della musica, medita, rilassati, leggi un libro, bevi una tisana o un buon bicchiere di vino. Rendi questa una vera e propria coccola.
- Ci permette di fare una pausa dai ritmi frenetici delle nostre vite, possiamo permetterci di staccare la spina, allontanarci dai telefoni e godere del silenzio e della presenza di noi stessi.
- Fare il bagno caldo riduce i livelli di cortisolo, ormone dello stress, e aumenta invece i livelli di serotonina, l’ormone rilasciato quando stiamo bene e siamo felici.